• IT
  • EN
  • FR
  • RU
jeanne-laumier-logojeanne-laumier-logojeanne-laumier-logojeanne-laumier-logo
  • ALTA GIOIELLERIA
  • ANELLI
  • ORECCHINI
  • BRACCIALI
  • HAIRCHARMS
  • COLLEZIONI
    • NICHE TRIAL
    • THE SHOW COLLECTION
  • PIETRE
  • LA MAISON
  • E-BOUTIQUE
✕

L’importanza del Fattore C

15 Marzo 2021

Come si determina il valore di un diamante?

Sono le famose 4C a farlo!

  • Carat (Peso in Carati)
  • Colour (Colore)
  • Clarity (Purezza)
  • Cut (Taglio)

 

La migliore combinazione di queste quattro caratteristiche da come risultato il pregio e quindi il valore della pietra.

Conosciamole meglio:


C come Carato

Ovvero l’unita di misura specifica per il peso dei diamanti. 1 carato corrisponde a 0,2grammi


C come Colore

Per determinare il colore di un diamante si usa la scala internazionale dei colori che va da D per un diamante incolore fino a Z che indica una pietra dalle tonalità decisamente gialle.


C come Clarity

Ossia la purezza. Ogni diamante possiede delle piccole tracce al suo interno create dal processo di formazione che sono dette inclusioni, Meno inclusioni ci sono in un diamante più il grado di purezza sarà alto. Anche la purezza viene regolamentata da una precisa scala valori internazionale, che la classifica dal valore massimo IF (senza difetti) o F fino ai minori detti P3 o I3 per pietre che possiedono inclusioni visibili anche ad occhio nudo.


C come Cut

Il taglio. Anche il taglio è una componente fondamentale nella classificazione di un diamante, perché determina il vero e proprio scintillio della pietra. Il suo valore può variare molto a seconda della qualità del taglio, che viene classificato in questo modo Excellent, Very good, Good, Poor, Fair.

 

 


JL - Logo Facebook JL - Logo Instagram


  • CONTATTI
  • RETAILERS
  • BLOG
  • PRESS
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

©2021 Jeanne Laumier di Giulia Rastello. P.IVA 0166 722 00 89