Sempre più frequentemente sul mercato si trovano perle false, che purtroppo vengono vendute come vere.
Come difendersi da questo vero e proprio inganno?
Fra le perle vere e quelle false c’è una grande differenza.
Le false sono realizzate con materiali meno pregiati, solitamente in plastica o in vetro. Ciò comporta delle difformità in termini di lucentezza, colore e peso. Per riconoscere una perla vera da una falsa si possono attuare tre diversi metodi basati sull’analisi di queste caratteristiche. Vediamoli insieme:
– Strofinate le perle fra i denti: se passandole delicatamente sui denti riuscite a sentire un lieve attrito, allora le perle sono vere. Quelle in plastica o in vetro, infatti, hanno una superficie perfettamente liscia;
– Controllate il peso e il colore: le perle vere non sono prodotte da stampi industriali e di conseguenza ognuna sarà unica e diversa. Se notate che fra una perla e l’altra non c’è alcuna differenza di sfumatura, di peso e di forma, allora attenzione! È molto probabile che sia falsa;
– Fate attrito fra le perle: sfregatele fra di loro. Se scorrono senza difficoltà allora sono false.
Le perle vere, infatti, hanno piccole imperfezioni naturali date dalla copertura in madreperla, che crea un leggero attrito.
Per essere certi di non incorrere in gioielli con perle false affidatevi sempre a rivenditori autorevoli.
Scegliendo le creazioni di Jeanne Laumier non avrete nessuna sorpresa, ogni perla è sempre esaminata attraverso un attento esame che ne certifica la veridicità.